CANONI POLIZIA IDRAULICA
Il Processo Operativo Canoni Polizia Idraulica
Obiettivi:
-
´Analizzare le carte tecniche del territorio comunale per l’individuazione di opere esistenti soggette ad autorizzazioni e per l’applicazione dei relativi canoni;
-
Informatizzare i dati conosciuti ed espandere la base delle pratiche pervenute da Regione Lombardia,
-
Standardizzare e avviare il servizio di riscossione annuale, in termini di dati, procedure e strumenti al fine di renderlo efficace per l’amministrazione comunale;
-
Sanare le posizioni procedendo anche alla riscossione delle annualità pregresse,
-
Svolgimento del contraddittorio ed eventuale costituzione in giudizio a seguito delle attività di recupero e accertamento svolte.
-
Recupero coattivo delle somme in sofferenza
Attività :
- Predisposizione di una scheda monografica di dettaglio nominale;
- Individuazione delle aree di Concessione (e dei relativi intestatari) da assoggettare a canone;
- Apertura di un conto corrente dedicato;
- Calcolo dei canoni per anno di competenza, eventuale contraddittorio con il Contribuente;
- Stampa, postalizzazione e spedizione avvisi di pagamento;
- Riscossione e rendicontazione;
- Costruzione del DB necessario all’ordinaria amministrazione;
- Accertamento annualità pregresse e controllo dei pagamenti;
- Riscossione coattiva mediante le procedure previste dal R.D. 639/1910;
- ´Gestione del contraddittorio e del contenzioso;
- ´Riconsegna banca dati finale.
Documentazione Necessaria:
- Documentazione trasmesse da Regione Lombardia
- Delibera d’individuazione del reticolo idrico minore di competenza comunale
- Regolamento comunale di polizia idraulica – reticolo idrico minore
- Cartografia e fotogrammetrico del territorio comunale
- Dati censuari e planimetrie catastali ovvero collegamento Sister